Piani degli Alpaca

Piani degli Alpaca

Piani degli Alpaca

Piani degli Alpaca è l’allevamento di alpaca più grande in Italia. Qui avrete l’occasione di vivere un’esperienza unica ed emozionante e potrete vedere da vicino alpaca di tutti i colori, che vi faranno innamorare grazie alla loro dolcezza.

Chi Siamo

Dal 2015 l’azienda alleva alpaca nel Comune di Tarquinia, a due passi dal mare, all’interno di una meravigliosa azienda agricola di settecento ettari. Inizialmente erano solo 11 gli alpaca che abitavano questo territorio, oggi l’allevamento si è fortemente ampliato arrivando a contare oltre 150 esemplari huacaya di vari colori, accuratamente selezionati, provenienti dalle più importanti linee genealogiche del mondo.

 

Passeggiate con Alpaca

Qui è possibile fare una passeggiata con gli alpaca, un’esperienza indimenticabile per conoscere da vicino questi meravigliosi animali. La passeggiata prevede un percorso di circa 2 Km all’interno dell’azienda agricola. La persona che conduce l’alpaca può passeggiare con un accompagnatore e i partecipanti avranno inoltre la possibilità di stare a stretto contatto con gli alpaca, interagire con loro e instaurare un rapporto di reciproca fiducia.

 

Per tutte le informazioni, visita il sito ufficiale:

www.pianideglialpaca.it

 

Eventi e Tradizioni

Ogni anno Tarquinia ospita tantissimi eventi di vario genere e adatti a tutti.

Arte, cultura, enogastronomia, tradizioni religiose e agricole animano il centro storico e il lido di Tarquinia da gennaio a dicembre.

Eventi spettacolari, tutti da vivere!

Madonna di Valverde

Il mese di maggio è in onore della Madonna Santissima di Valverde, Patrona di Tarquinia, alla quale è dedicato un antico Santuario in città.

Io pittore per caso

Io pittore per caso dove creatività e talento prendono vita in questa manifestazione artistica aperta a tutti, nessuno escluso.

DiVino Etrusco

Il connubio tra vino e cultura a Tarquinia prende il nome di DiVino Etrusco. Il percorso enogastronomico si snoda lungo le vie del centro.

Infiorata del Corpus Domini

Lungo le vie della Città, vengono realizzati quadri e tappeti floreali di notevole pregio durante la manifestazione del Corpus Domini.

Mostra Mercato Macchine Agricole

Presso Tarquinia Lido, viene presentata ogni primavera, la produzione di oltre 250 imprese che producono macchine agricole.

Processione del Cristo Risorto

La domenica di Pasqua si celebra la Processione del “Cristo che corre”. Per le vie della città viene trasportata la statua del Cristo Risorto.

Sant’Antonio Abate e Carnevale

Tarquinia preserva ancora la tradizione dei festeggiamenti dedicati a Sant’Antonio Abate, protettore degli animali.

Presepe Vivente

Con il presepe vivente il centro storico di Tarquinia si trasforma in un grande palcoscenico all’aperto. Oltre 200 le comparse protagoniste.

La Merca

Presso la Roccaccia ogni anno si celebra La Merca: la marcatura delle mandrie che vivono allo stato brado nelle tenute dell’Università Agraria

Premio Cardarelli

Il premio Cardarelli viene assegnato alle eccellenze letterarie. L’ “Incontro con l’Autore” è l’evento più atteso in città.

Cerchi un ristorante
o un soggiorno?

Dove Mangiare

Cerchi un posto dove mangiare? Scegli tra i diversi ristoranti del centro storico, gli agriturismi o i locali sul lungomare di Tarquinia. Una lista di strutture pronte a soddisfare ogni palato!

Dove Dormire

Che sia un hotel, un bed & breakfast o un appartamento, a Tarquinia troverai sicuramente la soluzione più adatta alle tue esigenze. Clicca e scopri cosa fa al caso tuo!

News

Madonna di Valverde

Madonna di Valverde

Il mese di maggio è in onore della Madonna Santissima di Valverde, Patrona di Tarquinia, alla quale è dedicato un antico Santuario in città.

Io pittore per caso

Io pittore per caso

Io pittore per caso dove creatività e talento prendono vita in questa manifestazione artistica aperta a tutti, nessuno escluso.

DiVino Etrusco

DiVino Etrusco

Il connubio tra vino e cultura a Tarquinia prende il nome di DiVino Etrusco. Il percorso enogastronomico si snoda lungo le vie del centro.

Instagram

FAcebook

Comune di Tarquinia

Assessorato al turismo
C.F. E P.IVA 00129650560
Pubblica istruzione, Sport
Turismo, Attività culturali

Piazza Matteotti, 06 – 01016 Tarquinia (VT)
Telefono: (+39) 0766 849224
Email: comune.tarquinia@comune.tarquinia.vt.it
https://www.comune.tarquinia.vt.it/it-it/home

Info Point

I.A.T. Informazione Accoglienza Turistica

Barriera San Giusto – 01016 Tarquinia (VT)
Telefono: (+39) 0766849282
Email: info.turismo@tarquinia.net

Contattaci

14 + 5 =

Fotografie di: César Vásquez Altamirano, Tiziano Crescia, Roberto Romano, Sailko Creative Commons Attribution 3.0 Unported, Paolo Monti

Traduzioni di Ylenia Marcucci e Alessandro Rotatori

Parco Avventura di Tarquinia

Parco Avventura di Tarquinia

Parco Avventura di Tarquinia

Il Parco Avventura di Tarquinia è situato sulla Strada Litoranea al Km 2,500.

Il Parco si estende su di una superficie di 9 ettari, si trova sul mare a pochi chilometri da Tarquinia e soprattutto a meno di un’ora da Roma!
All’interno ci sono 10 percorsi per tutte le età a partire dai 2 anni, con il percorso baby, fino al percorso Rosso per i più temerari, dove ogni colore corrisponde ad una difficoltà.

Nel Parco Avventura di Tarquinia ci sono anche altre attività: Altalena Gigante, Torre di Arrampicata con lancio cavo PowerFan, Zorbing e Big Air Bag!

I vari percorsi si suddividono in:

PERCORSO BABY

Per bambini dai 2 ai 4 anni, sotto i 110 cm
Si tratta di un percorso adatto ai più piccoli, per dar loro la possibilità di affrontare gli stessi ostacoli dei più grandi. Le pedane di legno sono a 50 cm da terra per dare modo ai genitori di seguire i bimbi e di provvedere direttamente alla loro sicurezza. Ci sono inoltre 2 seggiolini dotati di sistema di carrucola, per far provare anche ai più piccini la stessa ebbrezza.

Percorsi per bambini da 110cm:

Azzurro, Arancione, Giallo e Pink
Sono percorsi di varie difficoltà, con ponti, passerelle, ponte cross, tirolese ecc… , e per finire il percorso Pink con 2 carrucole in cui lanciarsi e provare l’ebrezza del volo!

Percorsi per Bambini da 130cm

Azzurro, Arancione, Giallo, Verde e Verde Plus  Sono percorsi di varie difficoltà per il primo approccio all’altezza per poi finire con i percorsi Verde e Verde Plus a 3,5 metri dal suolo, molto simili a quelli per adulti.

Percorsi per ragazzi da 140cm in sù

Verde, Verde Plus, Blu, Rosso e Viola                        Percorsi adatti per ragazzi ed adulti, si inizia con i percorsi di riscaldamento Verde e Verde Plus per prendere confidenza con l’altezza e le varie difficoltà per poi passare al percorso Blu e subito dopo imbattersi sul percorso Rosso, il più difficile del nostro parco a 7 metri dal suolo!
Per finire con il percorso Viola con 5 Zip Line lunghissime dove lanciarsi fino a terra!

Altalena Gigante

Siete in cerca di adrenalina?
L’altalena più alta d’Italia è diventata oggi una delle principali attrazioni del nostro parco.
Essere lanciati da un’altezza di 14 metri in un’accellerazione in 5G!
Potrete condividere questa fantastica esperienza con i vostri migliori amici, e tutto questo a pochissimi metri dal mare di Tarquinia.

Torre di Arrampicata

Percorso di arrampicata libera su parete verticale attrezzata (torre) con 3 livelli di difficoltà crescente, effettuata in totale sicurezza. Nel corso dell’arrampicata si è saldamente assicurati con cavo di ritenuta e imbragatura. Al termine dell’arrampicata sulla torre si effettua un lancio nel vuoto da 10 metri con il cavo PowerFan!

BigAirBag

È un’evoluzione dei sistemi di atterraggio del mondo degli stuntmen. L’utilizzo del BigAirBAG è equiparato ad uno sport estremo.Il mondo degli snowborders e degli sciatori hanno adottato questo “materasso” speciale, per rendere più morbida la caduta dopo una evoluzione o un salto, per esercitarsi senza rischi!
Ci sono varie piattaforme di lancio: 5 metri per i più piccolini, 7 e 10 metri per i più grandi!

ZORBING

Nato in Nuova Zelanda, negli anni ’90, consiste nell’entrare in una sfera o cilindro in PVC e rotolare, in tutta sicurezza, giù da un pendio.

Zona Pic Nic

All’interno del nostro parco è presente un’area attrezzata Pic Nic per gli ospiti.

Tende Sospese

In un’area dedicata all’interno ci sono Tende Sospese, dotate di bagni, dove dormire per un’esperienza indimenticabile.

Per tutte le informazioni, visita il sito ufficiale:

www.parcoavventuratarquinia.it

Eventi e Tradizioni

Ogni anno Tarquinia ospita tantissimi eventi di vario genere e adatti a tutti.

Arte, cultura, enogastronomia, tradizioni religiose e agricole animano il centro storico e il lido di Tarquinia da gennaio a dicembre.

Eventi spettacolari, tutti da vivere!

Madonna di Valverde

Il mese di maggio è in onore della Madonna Santissima di Valverde, Patrona di Tarquinia, alla quale è dedicato un antico Santuario in città.

Io pittore per caso

Io pittore per caso dove creatività e talento prendono vita in questa manifestazione artistica aperta a tutti, nessuno escluso.

DiVino Etrusco

Il connubio tra vino e cultura a Tarquinia prende il nome di DiVino Etrusco. Il percorso enogastronomico si snoda lungo le vie del centro.

Infiorata del Corpus Domini

Lungo le vie della Città, vengono realizzati quadri e tappeti floreali di notevole pregio durante la manifestazione del Corpus Domini.

Mostra Mercato Macchine Agricole

Presso Tarquinia Lido, viene presentata ogni primavera, la produzione di oltre 250 imprese che producono macchine agricole.

Processione del Cristo Risorto

La domenica di Pasqua si celebra la Processione del “Cristo che corre”. Per le vie della città viene trasportata la statua del Cristo Risorto.

Sant’Antonio Abate e Carnevale

Tarquinia preserva ancora la tradizione dei festeggiamenti dedicati a Sant’Antonio Abate, protettore degli animali.

Presepe Vivente

Con il presepe vivente il centro storico di Tarquinia si trasforma in un grande palcoscenico all’aperto. Oltre 200 le comparse protagoniste.

La Merca

Presso la Roccaccia ogni anno si celebra La Merca: la marcatura delle mandrie che vivono allo stato brado nelle tenute dell’Università Agraria

Premio Cardarelli

Il premio Cardarelli viene assegnato alle eccellenze letterarie. L’ “Incontro con l’Autore” è l’evento più atteso in città.

Cerchi un ristorante
o un soggiorno?

Dove Mangiare

Cerchi un posto dove mangiare? Scegli tra i diversi ristoranti del centro storico, gli agriturismi o i locali sul lungomare di Tarquinia. Una lista di strutture pronte a soddisfare ogni palato!

Dove Dormire

Che sia un hotel, un bed & breakfast o un appartamento, a Tarquinia troverai sicuramente la soluzione più adatta alle tue esigenze. Clicca e scopri cosa fa al caso tuo!

News

Madonna di Valverde

Madonna di Valverde

Il mese di maggio è in onore della Madonna Santissima di Valverde, Patrona di Tarquinia, alla quale è dedicato un antico Santuario in città.

Io pittore per caso

Io pittore per caso

Io pittore per caso dove creatività e talento prendono vita in questa manifestazione artistica aperta a tutti, nessuno escluso.

DiVino Etrusco

DiVino Etrusco

Il connubio tra vino e cultura a Tarquinia prende il nome di DiVino Etrusco. Il percorso enogastronomico si snoda lungo le vie del centro.

Instagram

FAcebook

Comune di Tarquinia

Assessorato al turismo
C.F. E P.IVA 00129650560
Pubblica istruzione, Sport
Turismo, Attività culturali

Piazza Matteotti, 06 – 01016 Tarquinia (VT)
Telefono: (+39) 0766 849224
Email: comune.tarquinia@comune.tarquinia.vt.it
https://www.comune.tarquinia.vt.it/it-it/home

Info Point

I.A.T. Informazione Accoglienza Turistica

Barriera San Giusto – 01016 Tarquinia (VT)
Telefono: (+39) 0766849282
Email: info.turismo@tarquinia.net

Contattaci

1 + 11 =

Fotografie di: César Vásquez Altamirano, Tiziano Crescia, Roberto Romano, Sailko Creative Commons Attribution 3.0 Unported, Paolo Monti

Traduzioni di Ylenia Marcucci e Alessandro Rotatori