Cappella e anticappella
di Palazzo Vitelleschi

Centro Storico

Cappella e anticappella di Palazzo Vitelleschi

XV secolo

A pianta rettangolare, copertura a volta, abside pensile, arco trionfale affiancato da due coppie di colonne tortili sovrapposte e sormontate da arco ribassato su capitelli, la cappella accoglie: S. Paolo (sec. XV, dip. su tavola, attr. Matteo di Giovanni, già in S. Marco?), ritratto di G. Vitelleschi (1886, C. Mariani), stemma marmoreo Vitelleschi (sec. XV), ceramiche (dagli scavi nel palazzo).
A pianta rettangolare e copertura a botte, l’anticappella, studiolo di G. Vitelleschi, è decorata nel registro superiore da affreschi (sec. XV, attr. J. Salimbeni di San Severino Marche o cerchia del Balletta, F. d’Antonio Zacchi); sulle pareti lunghe, Storie di Lucrezia e Virtù cardinali; sulle pareti corte, a sinistra Gesù tra i dottori, a destra stemma Vitelleschi. Gli ambienti, restaurati, sono stati riaperti al pubblico (2011) dopo una lunga chiusura.

Scopri cosa puoi Visitare

Etruschi

Mare

Storia

Natura

Cerchi un ristorante
o un soggiorno?

Dove Mangiare

Cerchi un posto dove mangiare? Scegli tra i diversi ristoranti del centro storico, gli agriturismi o i locali sul lungomare di Tarquinia. Una lista di strutture pronte a soddisfare ogni palato!

Dove Dormire

Che sia un hotel, un bed & breakfast o un appartamento, a Tarquinia troverai sicuramente la soluzione più adatta alle tue esigenze. Clicca e scopri cosa fa al caso tuo!

News

Madonna di Valverde

Madonna di Valverde

Il mese di maggio è in onore della Madonna Santissima di Valverde, Patrona di Tarquinia, alla quale è dedicato un antico Santuario in città.

Io pittore per caso

Io pittore per caso

Io pittore per caso dove creatività e talento prendono vita in questa manifestazione artistica aperta a tutti, nessuno escluso.

DiVino Etrusco

DiVino Etrusco

Il connubio tra vino e cultura a Tarquinia prende il nome di DiVino Etrusco. Il percorso enogastronomico si snoda lungo le vie del centro.

Instagram

FAcebook

Comune di Tarquinia

Assessorato al turismo
C.F. E P.IVA 00129650560
Pubblica istruzione, Sport
Turismo, Attività culturali

Piazza Matteotti, 06 – 01016 Tarquinia (VT)
Telefono: (+39) 0766 849224
Email: comune.tarquinia@comune.tarquinia.vt.it
https://www.comune.tarquinia.vt.it/it-it/home

Info Point

I.A.T. Informazione Accoglienza Turistica

Barriera San Giusto – 01016 Tarquinia (VT)
Telefono: (+39) 0766849282
Email: info.turismo@tarquinia.net

Contattaci

12 + 14 =

Fotografie di: César Vásquez Altamirano, Tiziano Crescia, Roberto Romano, Sailko Creative Commons Attribution 3.0 Unported, Paolo Monti

Traduzioni di Ylenia Marcucci e Alessandro Rotatori