Tarquinia preserva ancora la tradizione dei festeggiamenti dedicati a Sant’Antonio Abate, protettore degli animali.

Chiesa di S. Leonardo
Chiesa di
San Leonardo
Centro Storico
Chiesa di S. Leonardo
1746
Costruita nel 1746, fu pertinenza dei Serviti di S. Maria di Valverde. Ampliata (1756-61) da G. D. e F. Navone. All’interno notevoli: Angelo Custode (olio su tela, attr. G. Romanelli, sec. XVII) e tomba del cardinale A. M. Quaglia (m.1872; V. Vespignani).
Scopri cosa puoi Visitare

Etruschi
Mare
Storia
Natura
Cerchi un ristorante
o un soggiorno?
Dove Mangiare
Cerchi un posto dove mangiare? Scegli tra i diversi ristoranti del centro storico, gli agriturismi o i locali sul lungomare di Tarquinia. Una lista di strutture pronte a soddisfare ogni palato!
Dove Dormire
Che sia un hotel, un bed & breakfast o un appartamento, a Tarquinia troverai sicuramente la soluzione più adatta alle tue esigenze. Clicca e scopri cosa fa al caso tuo!
News
Sant’Antonio Abate e Carnevale
Presepe Vivente
Con il presepe vivente il centro storico di Tarquinia si trasforma in un grande palcoscenico all’aperto. Oltre 200 le comparse protagoniste.
La Merca
Presso la Roccaccia ogni anno si celebra La Merca: la marcatura delle mandrie che vivono allo stato brado nelle tenute dell’Università Agraria
Premio Cardarelli
Il premio Cardarelli viene assegnato alle eccellenze letterarie. L’ “Incontro con l’Autore” è l’evento più atteso in città.


Comune di Tarquinia
Assessorato al turismo
C.F. E P.IVA
Pubblica istruzione, Sport
Turismo, Attività culturali
Piazza Matteotti, 06 – 01016 Tarquinia (VT)
Telefono:
Email: comune.tarquinia@comune.tarquinia.vt.it
https://www.comune.tarquinia.vt.it/it-it/home

Info Point
I.A.T. Informazione Accoglienza Turistica
Barriera San Giusto – 01016 Tarquinia (VT)
Telefono: (+39) 0766849282
Email: info.turismo@tarquinia.net
Contattaci
Fotografie di: César Vásquez Altamirano, Tiziano Crescia, Roberto Romano, Sailko Creative Commons Attribution 3.0 Unported, Paolo Monti
Traduzioni di Ylenia Marcucci e Alessandro Rotatori